Un tour classico di 15 giorni nel Myanmar grazie al quale scopriremo paesaggi in grado di racchiudere una perfetta sintesi tra natura, storia e tradizione. A cominciare dalle splendide città reali ci troveremo di fronte ad una cultura ricca ed orgogliosa, che si svelerà a noi lungo il corso del fiume Irrawaddy.
Le ex capitali sono rilucenti scrigni di monumenti religiosi e laici e sono legate alle dinastie Bagan, Pegu, Ava, Toungoo e Konbaung, succedutesi nel corso di più di un millennio. Non è quindi un caso se il Myanmar è soprannominato la “terra dalle mille pagode”, gli skyline di Inwa (Ava), Amarapura e Mandalay sono inconfondibili con le centinaia di zedi appuntiti a frastagliare la linea dell’orizzonte. Ma è soprattutto a Bagan che ogni dettaglio, ogni scorcio, ogni intarsio nel legno e ogni decorazione nella pietra traspira una spiritualità tipica solo delle città sacre, in grado di pervadere la mente e l’anima. Il patrimonio birmano è una costante su tutto il territorio, tanto che anche sulla cima del Popa Mount, a 700 m d’altezza, tra paesaggi spettacolari avremo modo di entrare in un antico luogo di culto caro a milioni di pellegrini. Ed il Lago Inle non sarà assolutamente da meno, sulle sue sponde il complesso di Inn Thein comparirà ai nostri occhi quasi all’improvviso, perchè le sue centinaia di cupole sono ormai quasi sommerse da una natura inarrestabile. A fare da contorno, la variegata ed accogliente popolazione del Myanmar, vera risorsa del paese. Avremo numerose occasioni per stringere contatti in contesti sempre diversi ed interessanti, dai pescatori dei piccoli villaggi ai monaci buddisti, dai mercanti di Yangon alle minoranze etniche delle pianure centrali.
Condividi su |